ENTRA NEL NETWORK |
ENTRA NEL NETWORK |
(Adnkronos) - Il Bologna torna in campo in Europa League. Il club rossoblù sfida oggi, giovedì 6 novembre, i norvegesi del Brann - in diretta tv e streaming - allo stadio Dall'Ara nella quarta giornata della seconda competizione continentale. La squadra di Italiano è reduce dalla vittora per 3-1 in trasferta contro il Parma e si trova al momento al 18esimo posto nella classifica di Europa League con 4 punti, mentre il Brann è, a sorpresa, ottavo a quota 6. La sfida tra Bologna e Brann è in programma oggi, giovedì 6 novembre, alle ore 21. Ecco le probabili formazioni: Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Vitik, Heggem, Lykogiannis; Moro, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Rowe; Dallinga. All. Italiano. Brann (4-3-3): Dyngeland; De Roeve, Helland, Boakye, Dragsnes; Kornvig, Sorensen, Gudmundsson; Mathisen, Finne, Haaland. All. Alexandersson Bologna-Brann sarà trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva sui canali SkySport. Il match sarà visibile anche in streaming sull'app SkyGo e su NOW.
(Adnkronos) - “Per noi è molto importante avere delle professionalità capaci di esprimersi nel mondo del lavoro con la massima velocità di pensiero e capacità decisionale. Il Campus Bio-medico ha adottato sistemi didattici esperienziali anche in piccoli gruppi, per sviluppare la capacità di leadership e di lavoro in team. Lato tecnologico puntiamo a formare persone che sappiano indirizzare l'intelligenza artificiale, tenendo a mente le competenze e l’etica professionale che possono dirigere il miglior comportamento dell'uomo”. Sono le parole di Rocco Papalia, rettore dell’università Campus Bio-Medico di Roma (Ucbm), intervenendo al convegno organizzato oggi nella capitale da Unindustria, in collaborazione con Università Campus-biomedico di Roma, ‘Future skills - Capitale umano e Ai per il lavoro che cambia. Dove formazione e impresa si incontrano’. Un incontro organizzato con l’obiettivo di riunire imprese, università, istituzioni, stakeholder di riferimento per esplorare gli scenari emergenti per il capitale umano offerti dall’Intelligenza Artificiale.
(Adnkronos) - Alla fiera Ecomondo 2025, Elevion Group ha presentato la sua visione strategica per la decarbonizzazione delle imprese e il modello ESCo basato su partnership 'win-win' e investimento zero per il cliente. Cuore dell’approccio è il 'bee hive', un ecosistema per il B2B che integra efficienza energetica, bioenergie, trattamento acque, tecnologie digitali e sostenibilità ambientale. L’obiettivo: ridurre i tempi di impatto dei progetti e garantire sicurezza e continuità operativa nel lungo periodo. “Sul mercato italiano - spiega Claudio Sanna, amministratore delegato di Elevion Italia - portiamo soluzioni integrate che combinano tecnologie diverse e fonti rinnovabili con modelli contrattuali innovativi, in piena logica di servitization. È un approccio che costruisce relazioni di fiducia e di lungo periodo con i clienti, personalizzate sulle loro esigenze”. Grazie a un network di oltre 80 aziende specializzate in Europa, Elevion Group offre un approccio end-to-end che copre l’intero ciclo di vita dei progetti: dalla progettazione alla gestione e manutenzione, con l’obiettivo di sostenere concretamente la transizione energetica delle imprese italiane.