ENTRA NEL NETWORK |
ENTRA NEL NETWORK |
(Adnkronos) - Nancy Brilly e Selvaggia Lucarelli, nuova puntata. Il rapporto teso tra la concorrente di Ballando con le stelle e la giurata approda dalla tv ai social. La 'miccia' dell'ultimo scontro a distanza sono le parole dell'attrice durante la puntata di 'Da noi a ruota libera' in onda ieri. "In giuria ci sono dei bulli", ha detto la concorrente riferendosi in maniera esplicita a Selvaggia Lucarelli e Guillermo Mariotto. "Fermo restando che stiamo parlando di cazzate, volevo dire a Nancy Brilli che da due settimane fa il giro delle tv a lagnarsi perché i giurati 'vanno sul personale', che nessuno è mai andato sul personale, ma al massimo si è detto che non balla bene e alibi non ne esistono", scrive oggi Lucarelli. "Lei in compenso continua a fare storie e ospitate dandoci (soprattutto a me) dei bulli, degli scorbutici, incompetenti, postando storie della sua amica che scrive che mi prenderebbe a cazzotti se mi incontrasse. Roba che se lo facessi io sarei al 41 bis", aggiunge. "Nancy, serena. Ti dirò 'ok' come sabato scorso e la settimana prima ancora (in cui neppure sono stata interpellata sul tuo ballo), così ballerai più serena e vincerai senz'altro Ballando con le stelle!", afferma ancora. Un follower riferisce a Lucarelli di dichiarazioni che Brilli avrebbe rilasciato a Domenica In: anche il figlio dell'attrice avrebbe manifestato l'intenzione di parlare con la giurata. "Io in settimana non parlo di lei perché c'è poco da dire, ma comunque qualcuno le spieghi che è Ballando, non Suburra", chiosa Lucarelli. Nancy Brilli puntualizza a stretto giro: "Ero dalla Fialdini e nessuno ha minacciato nessuno. Alcune persone ritengono di poter dire qualsiasi cosa e pretenderebbero che nessuno ribattesse. Interessante", scrive. A chi la invita a prendere tutto con leggerezza, l'attrice risponde: "Cuore leggerissimo, infatti. E' tutto un gioco e ognuno ha il suo ruolo". Non è meglio ignorare Selvaggia Lucarelli? "Da ora sì".
(Adnkronos) - Somma1867, storica azienda italiana fondata nel 1867 e punto di riferimento nel settore dei tessili di alta qualità per la casa, annuncia l’apertura di un nuovo negozio in Cina ad Hangzhou. L’inaugurazione del terzo punto vendita rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di crescita e internazionalizzazione del brand, che da oltre 150 anni porta nel mondo l’eccellenza del Made in Italy. Con questo nuovo store all’interno del Hangzhou Tower Mall, Somma1867 rafforza la propria presenza sul mercato asiatico, rispondendo a una crescente domanda di prodotti che uniscono tradizione, artigianalità e design contemporaneo. Il punto vendita è stato concepito come un luogo in cui i clienti cinesi possano vivere pienamente l’esperienza del marchio, immergendosi in un ambiente che riflette i valori distintivi dell’azienda: qualità, eleganza e cura dei dettagli. “Questa apertura è per noi motivo di grande orgoglio”, dichiara Massimo Moltrasio, direttore dell’ufficio stile e prodotto del Gruppo Gabel e socio insieme ai fratelli Francesca e Michele. “Il mercato cinese - spiega -riconosce e apprezza il valore della teleria e delle lane pregiate, Made in Italy, nati dalla nostra filiera tessile. Con questo nuovo spazio vogliamo offrire ai clienti un’esperienza diretta dei nostri prodotti, del nostro concetto di eleganza italiana e la filosofia della nostra azienda. Oggi copriamo il mercato cinese con una distribuzione composta da tre boutique Somma1867, aperte nei più prestigiosi shopping center del mercato locale. L’operazione di espansione commerciale è, inoltre, supportata da una strategia di distribuzione capillare in selezionati store multibrand del paese con la formula shop in shop, che ci permette di mantenere alto il percepito del brand e il suo heritage”. Il negozio propone una selezione delle collezioni più rappresentative di Somma1867, dalle telerie in raffinati rasi e lavorazioni jacquard alle pregiate lane delle nostre coperte e plaid per la zona notte e living. Le proposte in vendita raccontano la storia di Somma1867, caratterizzata da tradizione della manifattura italiana, la dedizione dedicata alla sostenibilità della filiera produttiva di proprietà e l’attenzione alla ricerca di filati pregiati e design unici. L’apertura in Cina conferma la volontà di Somma1867 di continuare a investire sui mercati internazionali, consolidando un percorso che vede il brand protagonista di una crescita costante e riconosciuto ambasciatore del lusso tessile italiano nel mondo.
(Adnkronos) - "La Cop 30 purtroppo avrà tutta una serie di difficoltà, non neghiamole: il venire meno degli Stati Uniti con delle scelte di un grande Paese, la situazione ancora di guerre nel mondo devono portarci in Cop 30 a fare una verifica rispetto a quelli che erano gli obiettivi che ci eravamo dati. Dobbiamo definire ancora a livello europeo anche gli Ndc per la Cop30, saranno definiti dal vertice dei leader la settimana prossima e poi dal vertice dei ministri dell'Ambiente nei primi giorni di novembre. Dobbiamo mantenere l'obiettivo finale e dobbiamo trovare il punto di equilibrio tra i 200 Paesi del mondo". Così il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin a margine dell’appuntamento Adnkronos Q&A, 'Sostenibilità al bivio', questa mattina al Palazzo dell’Informazione a Roma. "Se va bene tra oggi e domani chiudiamo la questione sulle aree idonee e potrebbe andare in Cdm la prossima settimana; il Cdm ancora non è stato fissato ma il decreto è praticamente completo". Sul nucleare il ministro ha ribadito: "In questa legislatura dobbiamo dare il quadro giuridico: pertanto la legge delega, spero nel giro di 3, 4, 5 mesi, una speranza non voglio mettere assolutamente vincoli al Parlamento, e poi nei 12 mesi successivi le norme di attuazione che devono vedere le procedure di permitting, le valutazioni sulle tecnologie, l'agenzia di controllo, una grande formazione e istruzione".