ENTRA NEL NETWORK |
ENTRA NEL NETWORK |
(Adnkronos) - Ecovacs, azienda pionieristica con oltre 27 anni di esperienza nel campo della robotica di servizio, si distingue per la sua costante innovazione e la missione di portare a una "Robotica per tutti", puntando a creare un ecosistema olistico tra esseri umani e automazione. In attesa del Prime Day di Amazon 2025, che inizia l'8 luglio, Ecovacs ha eccezionalmente anticipato le sue offerte dal 1° luglio, proponendo sconti fino al 44% su una selezione di robot per la pulizia domestica, inclusi gli ultimi modelli e la new-entry DEEBOT Mini che fa il suo debutto oggi. Contenuto sponsorizzato DEEBOT X9 PRO OMNI Il DEEBOT X9 PRO OMNI, l’ultimo arrivato in casa Ecovacs, offre prestazioni di pulizia eccezionali, tecnologie all’avanguardia e massima praticità per la cura dei pavimenti. È un robot aspirapolvere e lavapavimenti che combina un’aspirazione ultrapotente, data dalla soluzione BLAST (Boosted Large-Airflow Suction Technology) e un sistema di lavaggio profondo dei pavimenti basato sulla tecnologia OZMO ROLLER con autolavaggio istantaneo del rullo. Grazie alle tecnologie basate sull’intellgenza artificiale come AIVI 3D 3.0 Omni-Approach e AI Stain Detection 2.0, riconosce oggetti e macchie, adattando la pulizia in tempo reale. Il design super sottile, con un’altezza di soli 98 mm, permette a DEEBOT X9 PRO OMNI di passare facilmente sotto i mobili e superare ostacoli alti fino a 20 mm, mentre la stazione OMNI aggiornata regola automaticamente il calore e i cicli di lavaggio del mocio (tra 40 e 75°C) in base ai livelli di sporco. La promozione per il DEEBOT X9 PRO OMNI è già live! Prezzo al dettaglio: € 1.499 - prezzo promozionale: € 999 DEEBOT X8 OMNI Il DEEBOT X8 OMNI, il primo della categoria ad ospitare l’innovativo sistema di pulizia OZMO ROLLER, pulisce e lava il mocio in modo continuo durante il funzionamento, prevenendo striature e contaminazioni grazie a 16 ugelli che mantengono il panno sempre pulito. Offre una potenza di aspirazione di 18.000 Pa e una velocità di rotazione del panno di 200 giri al minuto, garantendo una pressione concentrata per rimuovere efficacemente polvere, sporco e detriti. I sensori avanzati combinano la tecnologia TruEdge 2.0 e TruEdge 3D con l'evitamento degli ostacoli AIVI 3D 3.0 Omni-Approach per una navigazione precisa anche lungo superfici complesse, una copertura completa dei bordi e degli angoli e il riconoscimento accurato degli oggetti. Il DEEBOT X8 OMNI assicura così una pulizia profonda, intelligente e adatta a ogni ambiente domestico. La promozione per il DEEBOT X8 OMNI è già live! Prezzo al dettaglio: € 1.299 - prezzo promozionale: € 805 DEEBOT T80 OMNI (in bianco e in nero) Il DEEBOT T80 OMNI è un robot aspirapolvere e lavapavimenti di ultima generazione che offre anch’esso una potenza di aspirazione di 18.000 Pa e la tecnologia OZMO ROLLER per un lavaggio profondo e continuo. Grazie al sistema ZeroTangle 3.0 e alla navigazione intelligente AIVI 3D 3.0 Omni-Approach, previene i grovigli di capelli, si adatta agli ambienti e ottimizza la pulizia anche su tappeti e superfici diverse. Il design sottile e futuristico, la stazione OMNI compatta con asciugatura ad aria calda e l’interfaccia utente avanzata rendono la gestione della pulizia completamente automatizzata, efficiente e adatta a ogni esigenza domestica. La promozione per il DEEBOT T80 OMNI è già live e terminerà l’11 luglio! Prezzo al dettaglio: € 1.099 - prezzo promozionale: € 699 DEEBOT MINI Blue Il DEEBOT Mini, ultimo arrivato della famiglia DEEBOT di Ecovacs, è un concentrato di potenza in un formato compatto. Con soli 28,6 cm di larghezza, debutta insieme alla stazione OMNI più piccola di sempre (38,5 cm), offrendo le stesse prestazioni di pulizia dei modelli più grandi del brand, ma con un design stiloso, colorato e salvaspazio. Con una potenza di aspirazione di 9000Pa e il sistema OZMO Turbo 2.0 Rotating Mopping offre una pulizia professionale, anche sui tappeti. Grazie alla tecnologia ZeroTangle 2.0 è ideale per chi ha animali domestici, mentre la navigazione avanzata con LDS LiDAR, laser lineare e TrueMapping 2.0 assicura una copertura precisa anche in spazi stretti. Il suo funzionamento è super silenzioso (55 dB), la manutenzione ridotta e il controllo intuitivo tramite app e Apple Watch. L'offerta di lancio per il DEEBOT MINI Blue è già live e sarà valida fino al 14 luglio! Prezzo al dettaglio: € 499 - prezzo promozionale: € 399 li sconti non si limitano ai modelli menzionati: dal 8 all'11 luglio, ulteriori ribassi fino al 36% saranno disponibili su una vasta gamma di altri prodotti, tra cui DEEBOT T50 PRO, WINBOT W2 PRO OMNI, WINBOT MINI, GOAT O800 RTK, DEEBOT T50 Max, DEEBOT N30, WINBOT W2 Pro, GOAT A1600 RTK, GOAT G1-2000, e GOAT O500 Panorama. Contenuto sponsorizzato
(Adnkronos) - L’università 'Lum Giuseppe Degennaro' è la prima università in Puglia a lanciare una campagna di comunicazione con Studiomarte attraverso un murale pubblicitario di grande impatto visivo e concettuale, realizzato sul muro di un edificio in viale Unità d’Italia 87 a Bari. La presentazione dell’artwall è prevista per oggi 25 giugno alle 19 presso il giardino Raffaele De Bellis, in viale Unità d’Italia 87. I lavori hanno dato vita all’opera firmata dal celebre street artist Cosimo Cheone, artista di fama internazionale nato a Gallipoli e attivo a Milano e su scala internazionale. Per la prima volta Cheone torna nella sua terra d’origine per realizzare un intervento artistico mai visto prima in Puglia: un artwall tridimensionale e iperrealista a mano libera con bombolette spray. È considerato tra i più stimolanti artisti contemporanei e precursore dell’anamorphic street art. Attraverso le sue opere suscita meraviglia con un impatto emotivo stupefacente. L’opera raffigura una studentessa ritratta in una nicchia, che simboleggia protezione e valorizzazione nel percorso formativo. Il suo sguardo è rivolto verso un libro, simbolo della conoscenza. Sullo sfondo il mare, che rimanda alle radici culturali e geografiche del territorio pugliese. La scena nell’opera intende trasmettere serenità e fiducia nel futuro, evocando i valori centrali dell’esperienza universitaria. Il progetto innovativo, tra arte e marketing emozionale, prende forma da un’idea di Studiomarte , già nota per la famosa scritta artistica comparsa nel 2024 'La bellezza è ovunque', che ha riscosso grande successo. Questo murale rappresenta il primo esempio in Puglia di opera d’arte pubblicitaria sostenuta interamente da un brand privato e nasce con l’obiettivo di promuovere l’università Lum 'Giuseppe Degennaro' attraverso un linguaggio artistico e contemporaneo, con molteplici finalità: contrastare la fuga di cervelli offrendo ai giovani nuovi punti di riferimento culturali, fare marketing in modo emozionale, accessibile e inclusivo, riqualificare lo spazio urbano e favorire un coinvolgimento sociale. Con questo progetto, l’università Lum inaugura una nuova stagione di comunicazione, che trova espressione anche nel nuovo campus a Casamassima dove arte e design accompagnano gli studenti nei momenti di studio e socialità. L'iniziativa dimostra la volontà dell’ateneo di puntare su un marketing coraggioso, giovane e innovativo, in grado di connettersi autenticamente con le nuove generazioni. “Nel 2011- racconta Antonello Garzoni, Rettore dell’università Lum- abbiamo avviato un percorso pensato per aprire il mondo dell’arte alla città con il premio Lum per l’arte contemporanea. Abbiamo fatto degli investimenti perché reputiamo che dall’arte e dalla creatività si sviluppa anche la capacità di logica e pensiero scientifico. La Lum ha sempre voluto essere un hub di conoscenza, un volano di idee e progetti che nascono intorno alla città, per costruire l’identità di un territorio che vuole crescere”. Danilo David Faccitondo, Co-founder e direttore creativo di Studiomarte: “L’artwall fa leva sulle emozioni mettendo in relazione brand e spettatore. Il nostro studio porta la comunicazione ad altro livello, stiamo alzando l’asticella in Puglia attraverso un progetto che promuove Bari come capitale europea per le iniziative artistico-pubblicitarie”. Simone Schino, co-founder e direttore artistico di Studiomarte: “Siamo orgogliosi di realizzare per la prima volta un artwall con una realtà così importante come l’Università Lum. Questo ci fa capire che siamo sulla strada giusta per attrarre brand e aziende nella nostra regione attraverso strumenti e idee dal carattere innovativo”, ha concluso.
(Adnkronos) - Al via la raccolta del mirtillo, gemma della stagione estiva che in Val di Non trova condizioni ideali di sviluppo. Come sanno bene gli agricoltori del Consorzio Melinda, impegnati a esaminare con attenzione le piante collocate nelle strutture coperte: quando l’intera superficie raggiunge il colore blu intenso, la bacca inizia a staccarsi naturalmente del ramo dando il via alla raccolta. Un frutto speciale anche per le sue qualità nutrizionali con caratteristiche davvero decisive. “Tra queste ci sono l’alto contenuto di vitamine C e K, ad esempio, ma anche l’elevata presenza di fibre, oltre che di fosforo, potassio e calcio", spiega Silvia Vender, biologa nutrizionista. Inoltre, aggiunge, “non bisogna dimenticare quelle sostanze davvero preziose che sono i polifenoli. È proprio in questa categoria che rientrano le antocianine, ovvero i composti responsabili del tipico colore di questi frutti. Ad esse sono associate importanti proprietà antinfiammatorie che contribuiscono, in particolare, al benessere cardiovascolare”.