ENTRA NEL NETWORK |
ENTRA NEL NETWORK |
(Adnkronos) - La Roma torna al successo a Reggio Emilia contro il Sassuolo per 1-0 oggi, domenica 26 ottobre, grazie al primo gol in campionato di Paulo Dybala nell'ottava giornata di Serie A e torna in vetta alla classifica con 18 punti insieme al Napoli. Dopo le sconfitte con l'Inter e il Viktoria Plzen in Europa League, entrambe all'Olimpico, la squadra di Gasperini gioca una gara attenta e gagliarda, sfiorando in più occasione il raddoppio contro un Sassuolo comunque mai domo fino alla fine. Il maggior tasso tecnico e i cambi hanno aiutato Gasperini a portare via un successo importante per classifica e morale, mentre la formazione di Grosso resta ferma a 10 punti. Nel Sassuolo Grosso al via opta per il cambio del tridente, con Berardi e Pinamonti gioca Fadera, al posto di Lauriente. Confermato a centrocampo Matic, affiancato da Kone e Thorstvedt. Nella Roma Gasperini cambia assetto e schiera un tridente inedito con Bailey, alla prima da titolare, e Cristante alle spalle di Dybala. Panchina per Soule, Dovbyk e Ferguson. In mezzo al campo gioca El Aynaoui accanto al recuperato Kone. Inizia bene il Sassuolo che al 5' ci prova Thorstvedt che stacca di testa ma manda alla destra di Svilar. La Roma sale di intensità e al 12' c'è l'inserimento in area di Cristante su un pallone in profondità di Wesley, ma il centrocampista tenta il pallonetto che termina sopra la traversa. La pressione giallorossa porta al gol al 16': altro inserimento in area di Cristante e conclusione dove arriva Muric che non può nulla sul destro di Dybala per il primo gol in campionato e lo 0-1. Il Sassuolo prova a riorganizzarsi e al 27' arriva un cross interessante di Berardi dalla trequarti, con Thorstvedt che spizza di testa ma manda sul fondo. La Roma risponde al 32' con un destro dalla distanza di El Aynaoui, bloccato senza problemi Muric, poi i giallorossi sprecano il raddoppio. Al 33' gran palla di Dybala per Cristante che arriva al limite ma Muric esce sicuro. Al 40' è Dybala a sfiorare la doppietta con una punizione dal limite che l'argentino calcia a giro colpendo solo l'esterno della rete. Ad inizio ripresa Gasperini cambia qualcosa e inserisce Hermoso per Tsimikas e poi Dovbyk per Bailey che aveva finito le energie. Al 54' Sassuolo di nuovo pericoloso con una conclusione in controbalzo in diagonale di Pinamonti, ma il tiro ad incrociare non prende lo specchio della porta. Al 58' Dybala serve Celik in area ma il turco in corsa conclude con il destro troppo centrale e Muric respinge. Il tecnico giallorosso vuole più sprint e mette in campo Pellegrini e Soulè per Cristante e Dybala. Due minuto dopo al 68' Roma vicinissima al raddoppio: scambio tra Dovbyk e Pellegrini che entra in area e prova lo scavetto davanti a Muric, supera il portiere ma colpisce il palo. Al 76' altra occasione per Wesley che entra in area e conclude con il mancino ma Muric devia in angolo. Nel finale è ancora il brasiliano l'arma in più e all'80' Wesley mette un pallone morbido in mezzo dal fondo con Celik che prova la torsione di testa ma manda la palla alta sopra la traversa. All'83' altro contropiede della Roma, con Dovbyk che aspetta l'arrivo di Wesley e lo serve, il brasiliano cerca di piazzarla ma manda sul fondo. Infine al 93' ancora Pellegrini protagonista ma sul destro a giro dal limite Muric si stende e manda in angolo. Ma non c'è più tempo e la Roma può festeggiare la vittoria.
(Adnkronos) - "I provvedimenti sono alle Camere, cammineranno paralleli e sono confidente che andremo abbastanza veloci e faranno un percorso snello perchè c'è una forte impegno politico al riguardo. A memoria non ricordo nella storia repubblicana un approccio normativo così imponente che riguardasse tutte le professioni come quanto avvenuto con questo governo. Si è voluto dare una chiara indicazione di valore politico: abbiamo voluto rimettere al centro le professioni, che per noi sono la pietra angolare nel mondo del lavoro. Per noi i professionisti sono i difensori degli italiani e quindi per noi difendere i professionisti vuol dire difendere gli italiani. I provvedimenti messi a punto vanno nella direzione di colmare gap generazionali e territoriali, con attenzione ad accesso a professione e supporto a giovani e donne". Così la deputata Marta Schifone, responsabile professioni di Fdi, intervenendo alla convention nazionale dei consulenti del lavoro a Napoli, in occasione dei 60 anni del consiglio nazionale dei professionisti, interviene sull'iter in Parlamento dei disegni di legge sugli ordinamenti professionali.
(Adnkronos) - Padova Congress rafforza il proprio impegno per la sostenibilità aderendo al progetto Food for Good, l’iniziativa nazionale promossa da Federcongressi&eventi in collaborazione con le onlus Banco Alimentare e Equoevento, finalizzata al recupero e alla redistribuzione delle eccedenze alimentari generate durante i congressi e gli eventi. Il progetto verrà sperimentato per la prima volta in occasione del 55° congresso Sin - Società italiana di neurologia, in programma dal 24 al 28 ottobre, che vedrà la partecipazione di 4mila congressisti, fra cui 2mila specialisti, in arrivo da tutto il territorio nazionale. L’iniziativa verrà poi proposta in occasione di tutti gli eventi ospitati. Grazie a questa adesione, le eccedenze provenienti dal catering verranno raccolte in sicurezza - e nel rispetto della normativa vigente - dai volontari del Banco alimentare per poi essere consegnate alle vicine cucine economiche popolari, contribuendo concretamente alla lotta contro lo spreco alimentare. L’iniziativa - che a livello nazionale dal 2015 ha consentito il recupero di 230mila piatti pronti e 12,5 mila tonnellate di pane e frutta - si inserisce nel più ampio percorso di responsabilità sociale e ambientale intrapreso da Padova Hall, società che gestisce il quartiere fieristico di Padova e il centro congressi. L’iniziativa, che verrà proposta in occasione di tutti i congressi ospitati, si inserisce in continuità con l’iniziativa child care, dedicata a promuovere l’inclusione e la conciliazione, favorendo la partecipazione agli eventi dei congressisti con figli. "ll settore congressuale è un settore capace di generare valore non solo economico, ma anche sociale e ambientale: a partire da questa visione, condivisa con Federcongressi, abbiamo scelto di lanciare un progetto che coniuga solidarietà, sostenibilità e comunità", spiega Stefania De Toni, responsabile di Padova Congress. Alla scelta di Padova Congress di aderire a Food for Good si affianca quella della segreteria organizzativa del congresso Sin di impegnarsi per la riduzione del consumo di carta - in coerenza con uno dei Sustainable Development Goals della società - privilegiando il formato digitale per la condivisione della documentazione congressuale. "Siamo soddisfatti che il progetto Food for Good venga sperimentato a Padova per la prima volta in occasione del Congresso della Società Italiana di Neurologia, perché questa iniziativa si unisce al costante impegno della SIN nel ridurre l’impatto ambientale e promuovere la sostenibilità dei propri eventi. In un’ottica One Health, siamo infatti fortemente convinti che la salute del cervello e il benessere delle persone passino anche dal rispetto dell’ambiente", osserva il Professor Maurizio Corbetta, presidente del Congresso.