ENTRA NEL NETWORK |
ENTRA NEL NETWORK |
(Adnkronos) - È più forte Jannik Sinner o Carlos Alcaraz? Questa è la domanda che da tempo divide il mondo del tennis, non solo tifosi e appassionati ma anche giocatori, alcuni dei quali hanno molti pochi peli sulla lingua nel decretare il loro 'preferito' Così è stato per Tallon Griekspoor, tennista olandese numero 31 del mondo, che oggi, martedì 22 luglio, non ha avuto dubbi quando si è trattato di scegliere tra Sinner o Alcaraz. "Con Sinner sai cosa aspettarti. Lui sa fare tutto e lo fa bene, è sicuramente il migliore in questo momento", ha detto Griekspoor ospite a 'The Changeover Podcast', "Jannik però non ha le stesse capacità e il gioco a rete di Alcaraz. Non ha nemmeno la palla corta né lo slice di rovescio. Sinner è a un livello altissimo, ma quello che fa Alcaraz in partita è incredibile". Griekspoor, che con Sinner ha uno score di sei sconfitte in altrettante partite, insomma, preferisce lo spagnolo: "Alcaraz è un po' più incostante, forse perché non riesce a usare le tutte le sue opzioni al momento giusto. Credo però che Carlos possa raggiungere un livello più alto rispetto a Sinner, perché è più completo".
(Adnkronos) - Per Nhrg, società attiva nei servizi per il lavoro, i primi sei mesi dell’anno hanno registrato una crescita significativa del lavoro. Il dinamismo settoriale ha coinvolto in particolare: logistica +40%, multiservizi +30%, Ict +20%, back office +20%, turismo +10%, industria metalmeccanica +10%. Tra i profili professionali maggiormente ricercati si segnalano: logistica responsabili di magazzino, magazzinieri; ristorazione collettiva addetti mensa; Ict sviluppatori, programmatori, sistemisti; office responsabili hr, payroll specialist, responsabili contabilità e fatturazione, controller; turismo personale alberghiero, addetti alla ristorazione, addetti museali; industria metalmeccanica operai generici e specializzati, addetti controllo qualità, operatori cnc, saldatori, fresatori, addetti presse piegatrici “In sintesi - dichiara Gianni Scaperrotta, ceo di Nhrg - il primo semestre 2025 ha mostrato un mercato del lavoro dinamico, in evoluzione e sempre più orientato alla qualità delle assunzioni. Le imprese sembrano aver compreso l’importanza di offrire stabilità per attrarre i migliori talenti, mentre i lavoratori appaiono sempre più attivi nella ricerca di opportunità coerenti con i propri valori e obiettivi di vita. Un trend che potrebbe segnare una svolta culturale nel rapporto tra impresa e lavoro in Italia”.
(Adnkronos) - “Il rapporto tra l’amministrazione comunale e A2a è più che storico. A2a, infatti, nasce dalla fusione di una delle nostre municipalizzate e abbiamo sempre lavorato per dare migliore qualità ai nostri lavoratori, con investimenti in welfare e territoriali”. E’ quanto affermato da Laura Castelletti, sindaca di Brescia, nel contesto dell’evento di A2A dal titolo 'WelLfare. Il Welfare fa davvero bene’. Un’occasione di confronto e presentazione dei servizi di welfare, dei Premi di produttività e del nuovo piano di azionariato diffuso, a Milano. "Per noi qualità della vita, benessere dei lavoratori e dei cittadini sono aspetti fondamentali - spiega Castelletti - In tale contesto, in particolare, c'è un'attenzione ad accompagnare le famiglie e il tema della natalità con risposte efficaci ed investimenti importanti”. Quando si parla di maggiori investimenti territoriali, prosegue la sindaca di Brescia “si intende maggiore lavoro sul nostro territorio. Un lavoro qualificato capace di creare anche un legame intenso con l'azienda. Poniamo, quindi, uno sguardo nella direzione della nuova sede, negli investimenti in innovazione sul tema dei rifiuti, per i quali siamo sempre stati riconosciuti come città all’avanguardia e capaci di essere precursori - conclude la sindaca di Brescia - Nei giorni scorsi, infatti, abbiamo inaugurato il recupero di calore da data center per immetterlo nel teleriscaldamento a sottolineare un’attenzione nei confronti del tema del gas e della Co2. Più lavoreremo in tale direzione, più riusciremo a sottrarre gas perché espandiamo il teleriscaldamento”.