ENTRA NEL NETWORK |
ENTRA NEL NETWORK |
(Adnkronos) - "Non puoi uscire così. Se lo fai, significa che sei consapevole di poter far male al tuo avversario. Sono andato da Donnarumma e gli ho detto di andare a vedere come sta Musiala. Penso sia una questione di rispetto". Manuel Neuer, portiere del Bayern Monaco, ha attaccato così il collega del Psg Gianluigi Donnarumma, dopo il brutto fallo dell'azzurro su Jamal Musiala, nel corso dei quarti del Mondiale per Club tra i tedeschi e i francesi. "Donnarumma non è andato dal nostro giocatore per augurargli il meglio, io non avrei fatto così" ha sottolineato il numero uno tedesco ai microfoni di Sky Sport Germania. Nel corso dei minuti di recupero del primo tempo, tra Donnarumma e Musiala c'è stato uno scontro fortuito costato caro al tedesco. Classica dinamica di gioco: l'attaccante si avventa sul pallone e il portiere esce, senza intenzione di far male. Musiala però viene colpito e resta a terra. Urla e si dispera, con i soccorsi che entrano in campo. Il portiere azzurro capisce subito la gravità dell'infortunio e porta le mani al volto, in lacrime. Appare scosso e dalle tribune arrivano anche alcuni fischi. Dopo l'attacco di Neuer, sulla questione è intervenuto il portiere del Real Madrid Thibaut Courtois, in seguito al successo contro il Borussia Dortmund nei quarti del Mondiale per Club: "Dare la colpa a Donnarumma mi pare esagerato. Noi portieri puntiamo la palla, anche gli attaccanti non esitano ad andare su di noi. È sfortuna, Donnarumma starà soffrendo molto". Per Musiala, si tratta di una frattura del perone con interessamento dei legamenti: starà fuori diversi mesi.
(Adnkronos) - “Essere ingegnere mi ha aiutato ad organizzare la mia attività da attrice comica. Sapevo come fare un business plan delle attività che volevo fare, la logistica è stata fondamentale perché organizzavo da sola i primi tour. Faccio convivere i vari lavori, gli eventi aziendali, la parte creativa delle pubblicità. Tutte cose in cui l’organizzazione conta parecchio”. Sono le parole di Giorgia Fumo, ingegnere e improvvisatrice teatrale, intervenuta all’assemblea ordinaria dell’Ordine degli ingegneri della provincia di Milano, tenutasi presso la sede dell’Ordine di Palazzo Montedoria a Milano. Nel suo discorso Giorgia Fumo ha spiegato le difficoltà di far coesistere il ruolo di ingegnere con una carriera teatrale: “Ho abbandonato molte attività che ipoteticamente dovrebbero spettarmi perché sono lontano da casa molti giorni per fare il mio tour. La comicità non ha difficoltà ulteriori rispetto a quelle che avevo riscontrato nell'ingegneria, non sono settori così diversi. Ho incontrato colleghi gentilissimi che apprezzano il tuo valore e altri che, in quanto donna, ti vedono nel campionato di serie B. Grazie ai social, però, sono contatto con il pubblico e sono loro a scegliere”.
(Adnkronos) - Al via la raccolta del mirtillo, gemma della stagione estiva che in Val di Non trova condizioni ideali di sviluppo. Come sanno bene gli agricoltori del Consorzio Melinda, impegnati a esaminare con attenzione le piante collocate nelle strutture coperte: quando l’intera superficie raggiunge il colore blu intenso, la bacca inizia a staccarsi naturalmente del ramo dando il via alla raccolta. Un frutto speciale anche per le sue qualità nutrizionali con caratteristiche davvero decisive. “Tra queste ci sono l’alto contenuto di vitamine C e K, ad esempio, ma anche l’elevata presenza di fibre, oltre che di fosforo, potassio e calcio", spiega Silvia Vender, biologa nutrizionista. Inoltre, aggiunge, “non bisogna dimenticare quelle sostanze davvero preziose che sono i polifenoli. È proprio in questa categoria che rientrano le antocianine, ovvero i composti responsabili del tipico colore di questi frutti. Ad esse sono associate importanti proprietà antinfiammatorie che contribuiscono, in particolare, al benessere cardiovascolare”.