INFORMAZIONI


Ernfried Obrist

UITS - Unione Italiana Tiro a Segno
Sport, Intrattenimento e Benessere
Ruolo: Presidente
Area: Top Management

Vuoi entrare in relazione con Ernfried Obrist, conoscerne meglio le attività e il profilo professionale?

Ernfried Obrist

Chi è: Laureato in ingegneria civile all'Università di Padova nel 1969, dopo aver assolto gli obblighi militari frequentando la Scuola del Genio Pionieri di Roma dove ha effettuato un corso per allievi ufficiali e prestato servizio per otto mesi presso l'Ispettorato dell'Arma del Genio. Tali eventi gli hanno permesso di occuparsi immediatamente di costruzioni e quanto altro gravita in quel mondo, nel suo avviato studio di Bolzano. Sposato con due figli, Michele, architetto destinato a raccogliere l'eredità professionale paterna e Antonio, stimato medico. Da sportivo ha un lunghissimo curriculum, sia come atleta, in moltissime discipline, e sia come dirigente. Ha iniziato come centometrista nel 1960, anno in cui ha vinto il campionato studentesco nella staffetta, facendo fermare il cronometro sugli 11'6. Ha giocato, poi, con buoni risultati a tennis presso il Club di Caldaro che ha costruito e di cui è diventato dirigente. Promotore della costruzione della Polisportiva di Caldaro, fra le cui discipline comprendeva il calcio, e proprio nella veste di Vicepresidente ha cercato di dare grande impulso alle attività turistiche di Caldaro, ospitando, prima la Roma dell'Ing. Viola, poi la Fiorentina e nel 1990 la nazionale della Germania, diventata campione del mondo. Al tiro è arrivato per caso, ma lo ha immediatamente appassionato. Ha vinto il campionato regionale nella pistola a 10 m. e nella pistola automatica, frequentando sempre più spesso i poligoni . Nel 1984 viene eletto Presidente della Sezione TSN di Caldaro . Come massimo dirigente della Sezione, ha iniziato nel 1988 la costruzione di un nuovo poligono che, ultimato nel 1994, è un autentico fiore all'occhiello che può vantare di 45 linee ad aria compressa, 20 linee a fuoco a 50 m., 4 stand di pistola a 25 m. e che in continuazione ospita formazioni di nazionali e delegazioni di tiro italiane ed estere che scelgono il poligono di Caldaro per i loro allenamenti. E' stato Consigliere Federale dell'Unione Italiana Tiro a Segno dal 1992 al 1999, e Vicepresidente Vicario fino alla elezione a Presidente Federale, avvenuta nel 2004.