• FAQ
  • MAPPA DEL SITO
  • A A A
Ricerca avanzata linkedin logo facebook logo facebook logo rss
  • Persone
  • Aziende
  • Agenda
  • Notizie
Persone arrow down |
Comunicazione Italiana by For Human Relations Srl

ENTRA NEL NETWORK

  • Home
  • Chi siamo
  • Agenda
  • Edizioni
  • Servizi
  • Eventi
  • Atlante
  • Il mio network
Username: Password:  
| Ho dimenticato la password
Non sono ancora iscritto, vorrei registrarmi

ENTRA NEL NETWORK

| Ho dimenticato la password
Non sono ancora iscritto, vorrei registrarmi

ultimora | cronaca

Corona e la querela di De Laurentiis: "Sfidiamoci a duello"

(Adnkronos) - "Sfidiamoci a duello". Mauro Corona e la querela di Aurelio De Laurentiis, nuova puntata a E' sempre Cartabianca. Lo scrittore e scultore, come è noto, è stato querelato dal presidente del Napoli per alcuni commenti rilasciati durante il periodo del covid quando il patron ...

rss-lavoro-pay | lavoro

EY, digitale centrale per abbattere le barriere culturali, il futuro è immersivo

(Adnkronos) - Il digitale non è più solo tecnologia, è un laboratorio sociale. Lo dimostra il progetto di EY Italia, in collaborazione con l’Istituto italiano di tecnologia e l’università La Sapienza, che ha esplorato come gli ambienti virtuali possano favorire ...

rss-sostenibilita-pay | sostenibilita

Monti (Enav): "Con free route risparmiati 90 mln di kg di CO2"

(Adnkronos) - "Siamo molto attenti ai temi Esg, lo abbiamo fatto anche in termini di innovazione tecnologica, lo abbiamo fatto ponendo al centro l'innovazione tecnologica per cercare di portare vantaggi all'ambiente, di mettere le condizioni di consumare meno. A marzo del 2024 abbiamo ...

  • Privacy
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
  • Feedback
  • Credits

IL BUSINESS SOCIAL CROSS-MEDIA

134975 Iscritti Newsletter

91092 Manager in Atlante Online

55590 Manager pubblicati in Atlante

38462 Partecipanti agli Eventi

622 Eventi gestiti

3753 Speaker

Comunicazione Italiana

FOR HUMAN RELATIONS SRL
P. IVA 14395231005

FOR HUMAN COMMUNITY
P.IVA 14828671009

> ROMA
via Alessandro Trotter 3
Cap 00156
tel: 06.835.499.86 - fax: 06.835.499.87

info@comunicazioneitaliana.it
skype: comunicazioneitaliana
close

Corona e la querela di De Laurentiis: "Sfidiamoci a duello"

(Adnkronos) - "Sfidiamoci a duello". Mauro Corona e la querela di Aurelio De Laurentiis, nuova puntata a E' sempre Cartabianca. Lo scrittore e scultore, come è noto, è stato querelato dal presidente del Napoli per alcuni commenti rilasciati durante il periodo del covid quando il patron azzurro, febbricitante, si recò ad un'assemblea della Lega. La trasmissione di Rete4, condotta da Bianca Berlinguer, ha inseguito De Laurentiis chiedendo 'clemenza' per Corona. Il presidente del Napoli ha scelto il silenzio e non ha risposto alle domanda. "Un uomo di classe poteva prenderla con spirito. Questo essere un po' pusillanime...", dice Corona dopo aver osservato il servizio. "Ormai la querela non si può ritirare, il processo va avanti. Io non ho 600mila euro ma anche se li avessi non glieli darei. Io voglio andare in carcere. Io sono un uomo imprudente nel dialogo, ho sempre paura di beccare una querela. Ma sfidiamoci a duello, come nel Medioevo", aggiunge. "La preoccupazione di ricevere una querela spinge a non esprimersi più come in passato: 600mila euro qua, 600mila là... Non sono mica Trump o Musk. Se stessi per morire, faremmo una puntata e direi qualsiasi cosa: poi potrebbero pure arrivare 3000 querele...", afferma ancora. De Laurentiis è stato rinviato a giudizio a Roma in un procedimento legato ad operazioni di calciomercato: "Non sono felice di questo inciampo, non godo. Se ci sfidavamo a duello, come un tempo, sì...", chiosa Corona.

close

EY, digitale centrale per abbattere le barriere culturali, il futuro è immersivo

(Adnkronos) - Il digitale non è più solo tecnologia, è un laboratorio sociale. Lo dimostra il progetto di EY Italia, in collaborazione con l’Istituto italiano di tecnologia e l’università La Sapienza, che ha esplorato come gli ambienti virtuali possano favorire relazioni e superare pregiudizi. L’esperimento, condotto nel Padiglione Italia virtuale di Expo 2025 Osaka, ha coinvolto circa 200 visitatori immersi in scenari popolati da avatar di diverse etnie. I risultati parlano chiaro: la prossemica fisica si riproduce anche nel mondo digitale e le differenze culturali restano evidenti. I giapponesi, ad esempio, mantengono distanze più ampie rispetto agli italiani, riflettendo codici sociali radicati. Inoltre, attrattività e affidabilità degli avatar influenzano la distanza percepita. Secondo quanto rilevato da EY, per ogni punto di incremento dell’attrattività, la distanza si riduce di 0,27 cm; per l’affidabilità, di 0,17 cm. Segnali che confermano come il virtuale sia un nuovo spazio di socializzazione, capace di rinegoziare confini culturali e creare fiducia. Queste sperimentazioni anticipano il ruolo centrale del digitale all’Expo 2030 di Riad, dove innovazione e realtà immersiva promettono di ridefinire le relazioni interculturali e immaginare comunità più inclusive. Un futuro in cui la tecnologia non sarà solo progresso, ma anche ponte tra i popoli. Qui il link ai risultati della ricerca.

close

Monti (Enav): "Con free route risparmiati 90 mln di kg di CO2"

(Adnkronos) - "Siamo molto attenti ai temi Esg, lo abbiamo fatto anche in termini di innovazione tecnologica, lo abbiamo fatto ponendo al centro l'innovazione tecnologica per cercare di portare vantaggi all'ambiente, di mettere le condizioni di consumare meno. A marzo del 2024 abbiamo lanciato il free route a 6.500 metri di altezza che garantisce maggiore efficienza delle traiettorie nei cieli, risparmio di carburante e Co2. Le compagnie al 31 dicembre di quest'anno hanno risparmiato, soltanto per il 2025, circa 90 milioni di chilogrammi di CO2". Lo ha sottolineato Pasqualino Monti, amministratore delegato del Gruppo Enav, intervenuto oggi, presso l’Associazione della Stampa Estera di Roma, all’Esg Day 2025 di Enav SpA, la Società che gestisce il traffico aereo civile in Italia. L’evento, dedicato al ruolo della sostenibilità e dei principi ESG nel settore della finanza e delle imprese, ha riunito rappresentanti del mondo istituzionale e finanziario, investitori, esperti di sostenibilità e stakeholder del Gruppo ENAV, che hanno discusso l’evoluzione del quadro normativo europeo e le nuove sfide per aziende e mercati. "Abbiamo raccontato al mercato come nel 2024 l'azienda ha raggiunto risultati incredibili sotto tutti i punti di vista - prosegue Monti - È migliorato il bilancio del gruppo, sono migliorate le performance operative, la capacità di vendere nel mondo. Questo mettendo sempre al centro la nostra gente, le persone che operano e lavorano all'interno dell'azienda e che certamente hanno dato un contributo al raggiungimento di questi risultati". "Abbiamo poi un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi cinque anni. Questo è un segnale perché la tecnologia e l'intelligenza artificiale sono fattori importanti che aiutano l'uomo a lavorare meglio, ma che non potranno mai sostituirlo" conclude.

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento. Privacy Policy.