• FAQ
  • MAPPA DEL SITO
  • A A A
Ricerca avanzata linkedin logo facebook logo facebook logo rss
  • Persone
  • Aziende
  • Agenda
  • Notizie
Persone arrow down |
Comunicazione Italiana by For Human Relations Srl

ENTRA NEL NETWORK

  • Home
  • Chi siamo
  • Agenda
  • Edizioni
  • Servizi
  • Eventi
  • Atlante
  • Il mio network
Username: Password:  
| Ho dimenticato la password
Non sono ancora iscritto, vorrei registrarmi

ENTRA NEL NETWORK

| Ho dimenticato la password
Non sono ancora iscritto, vorrei registrarmi

ultimora | sport

Champions, Atletico Madrid-Inter 2-1: Gimenez beffa i nerazzurri in pieno recupero

(Adnkronos) - L’Inter torna dalla trasferta di Madrid con un borsone pieno di rimpianti. I nerazzurri perdono 2-1 al Wanda Metropolitano contro l’Atletico Madrid, al termine di una partita ben giocata e dominata per lunghi tratti. Decidono le reti di Julian ...

rss-lavoro-pay | lavoro

Lavoro, la formazione del futuro parte da Bacoli, realtà virtuale e metaverso per sicurezza e innovazione

(Adnkronos) - Attraverso ambienti digitali tridimensionali i lavoratori potranno svolgere esercitazioni pratiche in totale sicurezza, simulando situazioni di lavoro o di emergenza senza alcun rischio reale. Un nuovo modo di formarsi: più ...

rss-sostenibilita-pay | sostenibilita

Sostenibilità, Simon (Deloitte): "Fare la differenza con impatti positivi e duraturi per la società"

(Adnkronos) - “Per noi, come Deloitte, è fondamentale e molto significativo sponsorizzare il Rewriters Fest. Infatti siamo impegnati da anni, attraverso diverse attività e collaborazioni, attraverso il nostro programma di volontariato ...

  • Privacy
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
  • Feedback
  • Credits

IL BUSINESS SOCIAL CROSS-MEDIA

134975 Iscritti Newsletter

91092 Manager in Atlante Online

55590 Manager pubblicati in Atlante

38462 Partecipanti agli Eventi

622 Eventi gestiti

3753 Speaker

Comunicazione Italiana

FOR HUMAN RELATIONS SRL
P. IVA 14395231005

FOR HUMAN COMMUNITY
P.IVA 14828671009

> ROMA
via Alessandro Trotter 3
Cap 00156
tel: 06.835.499.86 - fax: 06.835.499.87

info@comunicazioneitaliana.it
skype: comunicazioneitaliana
close

Champions, Atletico Madrid-Inter 2-1: Gimenez beffa i nerazzurri in pieno recupero

(Adnkronos) - L’Inter torna dalla trasferta di Madrid con un borsone pieno di rimpianti. I nerazzurri perdono 2-1 al Wanda Metropolitano contro l’Atletico Madrid, al termine di una partita ben giocata e dominata per lunghi tratti. Decidono le reti di Julian Alvarez, nel primo tempo, e di Gimenez allo scadere. Inutile la rete di Zielinski per il momentaneo pareggio. Nerazzurri quarti in classifica a 12 punti. L’Inter parte bene e dopo tre minuti ecco il primo brivido. Calcio di punizione dopo un fallo su Barella al limite dell’area: sul pallone va Dimarco, che ci prova con un gran sinistro a giro, ma Musso è attento e respinge in tuffo. Pochi minuti dopo, ecco l'episodio: intorno al 10’ l’Atletico Madrid passa in vantaggio con il tocco sotto porta di Julian Alvarez, ma la rete è viziata da un tocco con il braccio molto discusso di Baena, dopo il tentativo di respinta di Carlos Augusto. L’arbitro Letexier inizialmente annulla, poi rivede tutto al Var e cambia idea. Atletico in vantaggio. Gli spagnoli alzano i ritmi con il passare dei minuti, ma la squadra di Chivu non è da meno e al 19’ ci prova con la botta dalla distanza di Calhanoglu. Musso mette in angolo. Prima dell’intervallo, la chance più interessante capita di nuovo sul sinistro di Dimarco. Al 42’, Bisseck apparecchia al limite dell’area per l’esterno, ma il sinistro finisce fuori di un niente. Colchoneros avanti all’intervallo. La ripresa inizia subito con folate di Inter. Nemmeno il tempo del calcio d’inizio ed ecco il lancio al bacio di Bastoni per Barella. Stop al volo del centrocampista e pallonetto con il destro che centra la traversa. Ancora Inter pericolosa una manciata di minuti dopo. Lautaro imbuca per la sovrapposizione centrale di Dimarco, Musso mura alla grande il sinistro dell'esterno. Il pareggio è questione di minuti e arriva al 54’: triangolo Zielinski-Bonny-Zielinski e gol del centrocampista polacco in inserimento. Destro piazzato alle spalle di Musso e 1-1 meritatissimo per gli uomini di Chivu. Agguantato il pareggio, i nerazzurri rallentano e ad accelerare è di nuovo l’Atletico: gli spagnoli vanno a un passo dal nuovo vantaggio prima con la girata al volo di Sorloth, a un quarto d’ora dalla fine, poi con una bella iniziativa di Griezmann. Provvidenziale Sommer sul destro del francese, entrato pochi minuti prima al posto di Baena. Nel finale, ecco la beffa. In pieno recupero, calcio d'angolo Atletico e colpo di testa in mischia di Gimenez per il definitivo 2-1. Prima sconfitta europea per i nerazzurri. Nella sesta giornata della fase campionato, l'Inter ospiterà il Liverpool a San Siro il 9 dicembre.

close

Lavoro, la formazione del futuro parte da Bacoli, realtà virtuale e metaverso per sicurezza e innovazione

(Adnkronos) - Attraverso ambienti digitali tridimensionali i lavoratori potranno svolgere esercitazioni pratiche in totale sicurezza, simulando situazioni di lavoro o di emergenza senza alcun rischio reale. Un nuovo modo di formarsi: più immersivo, più efficace, più umano, perché mette le persone al centro dell’innovazione. Accade a Bacoli dove il progresso incontra la formazione grazie a un progetto che unisce tecnologia, sicurezza e visione: Flegrea Lavoro S.p.a., l’azienda comunale che gestisce i servizi di igiene urbana, e Lapis s.r.l., società dell’università degli studi di Napoli “Parthenope”, avviano un innovativo percorso di formazione professionale basato sulla realtà virtuale e il metaverso. La trasformazione digitale è sempre più parte della nostra quotidianità e prende forma anche nei luoghi del lavoro. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza sul lavoro, valorizzare le competenze del personale e diffondere una cultura della prevenzione e dell’innovazione all’interno dell’azienda e della comunità. Bacoli si conferma così un territorio aperto al futuro, capace di trasformare la sfida tecnologica in un’opportunità di crescita collettiva. Il progetto, coordinato dal prof. Fabio De Felice e dal team dell’Università Parthenope, rappresenta il primo esperimento in Italia di utilizzo della realtà virtuale per la formazione all’interno di un’azienda pubblica di servizi ambientali. Un passo concreto verso il domani: un futuro in cui la sostenibilità passa anche dalla conoscenza e dalla sicurezza di chi ogni giorno lavora per rendere le nostre città più pulite e vivibili. “Con questo progetto – dichiara il sindaco di Bacoli Josi Gerardo Della Ragione– diamo un segnale forte di come un’amministrazione pubblica possa innovare con coraggio. La formazione con la realtà virtuale è un investimento sulle persone, sulla sicurezza e sulla qualità del lavoro. Crediamo nella tecnologia come strumento di progresso umano e sociale”. “La collaborazione con Flegrea Lavoro – sottolinea il prof. Fabio De Felice dell’università Parthenope – rappresenta un modello di trasferimento tecnologico virtuoso tra università e pubblica amministrazione. Portare la realtà virtuale nella formazione degli operatori ambientali significa utilizzare la tecnologia per migliorare le competenze e la sicurezza, avvicinando l’innovazione alle persone e ai territori”. “Ogni innovazione ha senso solo se migliora la vita delle persone", dichiara Valentina Sanfelice di Bagnoli, amministratore unico di Flegrea Lavoro. "Con la realtà virtuale costruiamo un modo nuovo di lavorare e prendersi cura di sé e della comunità. Perché la sicurezza è, prima di tutto, un atto di rispetto verso chi lavora, verso la vita delle persone”, conclude.

close

Sostenibilità, Simon (Deloitte): "Fare la differenza con impatti positivi e duraturi per la società"

(Adnkronos) - “Per noi, come Deloitte, è fondamentale e molto significativo sponsorizzare il Rewriters Fest. Infatti siamo impegnati da anni, attraverso diverse attività e collaborazioni, attraverso il nostro programma di volontariato aziendale, a promuovere la sostenibilità economica, sociale e ambientale all’interno del nostro Paese, l’Italia. Questo entra propriamente in linea con il nostro purpose aziendale, Making impacts on matters, ovvero fare la differenza generando un impatto positivo e duraturo per la società, per le nostre persone, per i nostri clienti e per le generazioni future”. Lo ha detto Chrystelle Simon, Diversity, Equity & Inclusion Leader di Deloitte, a margine del panel “Le organizzazioni alla guida della sostenibilità sociale italiana” al Rewriters Fest 2025, in corso alla Mondadori Bookstore della Galleria Alberto Sordi, a Roma. Simon è intervenuta con uno speech dal titolo “Un futuro sostenibile: cultura, ambiente e inclusion”, prima del dibattito “Oltre l’impresa, riscrivere la comunità”, che ha visto protagonisti Diego Pisa, Ceo Tp Italia, Gianluca Bilancioni, Direttore Hr Tp Italia, e don Alessandro Argentero, parroco della Chiesa SS. Angeli Custodi di Taranto. L’evento, dedicato alla sostenibilità sociale e ai temi dell’inclusione, dei diritti e della responsabilità collettiva, ha riunito professionisti, istituzioni e associazioni impegnate a “riscrivere” visioni e pratiche della contemporaneità nel cuore della capitale.

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento. Privacy Policy.