• FAQ
  • MAPPA DEL SITO
  • A A A
Ricerca avanzata linkedin logo facebook logo facebook logo rss
  • Persone
  • Aziende
  • Agenda
  • Notizie
Persone arrow down |
Comunicazione Italiana by For Human Relations Srl

ENTRA NEL NETWORK

  • Home
  • Chi siamo
  • Agenda
  • Edizioni
  • Servizi
  • Eventi
  • Atlante
  • Il mio network
Username: Password:  
| Ho dimenticato la password
Non sono ancora iscritto, vorrei registrarmi

ENTRA NEL NETWORK

| Ho dimenticato la password
Non sono ancora iscritto, vorrei registrarmi

ultimora | cronaca

Corteo Pro Pal, cronista Adnkronos minacciata. Solidarietà bipartisan

(Adnkronos) - Massima solidarietà del mondo politico alla cronista dell'agenzia AdnKronos minacciata ieri a Roma, durante la manifestazione per Gaza e costretta a cancellare le foto scattate mentre un gruppo di incappucciati, arrivati su piazza San Giovanni, con la copertura di ...

rss-lavoro-pay | lavoro

Fondirigenti: "1,5 mln per sostegno in grandi metamorfosi imprenditoriali"

(Adnkronos) - Passaggio generazionale, operazioni societarie, digitalizzazione: sono tre momenti cruciali che segnano la trasformazione di un’impresa, quelli che ne ridefiniscono l'identità e aprono nuove sfide. Ed è proprio per sostenere i dirigenti delle pmi italiane ...

rss-sostenibilita-pay | sostenibilita

Clima, Rutelli: "Scienza, tecnologia e politica subito a lavoro per tutela patrimonio culturale"

(Adnkronos) - “Oggi è stato impressionante sentire dai più grandi esperti e scienziati che noi rischiamo di perdere il patrimonio culturale che abbiamo ereditato. Se non ci adattiamo al cambiamento climatico, e non adottiamo le misure necessarie, ...

  • Privacy
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
  • Feedback
  • Credits

IL BUSINESS SOCIAL CROSS-MEDIA

134975 Iscritti Newsletter

91092 Manager in Atlante Online

55590 Manager pubblicati in Atlante

38462 Partecipanti agli Eventi

622 Eventi gestiti

3753 Speaker

Comunicazione Italiana

FOR HUMAN RELATIONS SRL
P. IVA 14395231005

FOR HUMAN COMMUNITY
P.IVA 14828671009

> ROMA
via Alessandro Trotter 3
Cap 00156
tel: 06.835.499.86 - fax: 06.835.499.87

info@comunicazioneitaliana.it
skype: comunicazioneitaliana
close

Corteo Pro Pal, cronista Adnkronos minacciata. Solidarietà bipartisan

(Adnkronos) - Massima solidarietà del mondo politico alla cronista dell'agenzia AdnKronos minacciata ieri a Roma, durante la manifestazione per Gaza e costretta a cancellare le foto scattate mentre un gruppo di incappucciati, arrivati su piazza San Giovanni, con la copertura di alcuni ombrelli si erano spogliati dei vestiti neri e dei cappucci. Per il presidente dei senatori di FI, Maurizio Gasparri, si tratta di un "inaccettabile atto intimidatorio". "Essere accerchiata, minacciata e costretta a cancellare immagini da individui incappucciati è un atto vile che rappresenta la deriva violenta e intollerante di certe piazze. Un attacco alla libertà di stampa e al diritto all’informazione, che non deve essere tollerato. Mi aspetto che i responsabili vengano identificati e perseguiti con rigore, come previsto dalla legge. Alla cronista, va il mio pieno sostegno”, dichiara. “L’aggressione subita dalla cronista di AdnKronos durante la manifestazione a Roma mentre svolgeva il proprio lavoro è inaccettabile, un atto indegno di un Paese democratico. Colpire chi fa informazione significa colpire la libertà di stampa e i nostri principii costituzionale. A lei, alla redazione e a tutti i giornalisti che ogni giorno rischiano in prima persona per garantire il diritto dei cittadini a un’informazione corretta va la mia più solidarietà”, dichiara la presidente dei deputati di Italia Viva Maria Elena Boschi. "Voglio esprimere la mia piena solidarietà alla giornalista dell’Adnkronos minacciata ieri durante la manifestazione per Gaza a Roma. È un fatto inaccettabile, che colpisce non solo una lavoratrice ma uno dei pilastri della nostra democrazia: la libertà di stampa”. Così dichiara Marco Furfaro, deputato e membro della segreteria Pd. “Le manifestazioni pacifiche, come quella splendida di ieri, non hanno nulla a che vedere con i violenti. La libertà di informazione è sacra e non deve essere mai sotto minaccia”. "Solidarietà alla cronista dell’Adnkronos minacciata ieri da chi al corteo per la Palestina si è presentato incappucciato e che giustamente è stato cacciato tra gli insulti dei manifestanti pacifici che hanno detto di andare via perché loro con il corteo non c’entravano nulla!", dice Angelo Bonelli, leader Avs. "Alla cronista dell’Adnkronos la mia solidarietà , i giornalisti non possono essere intimiditi in alcun modo e condanno senza se e senza ma le violenze di ieri perché hanno oscurato la manifestazione pacifica di 1 milione di persone contro il genocidio a Gaza". "Esprimo solidarietà a nome mio e di Azione alla giornalista dell'AdnKronos vittima ieri sera di una vile aggressione. Impedire a una cronista di svolgere il proprio lavoro e di poterlo documentare è un'inaccettabile sopruso". Lo dice Carlo Calenda, leader di Azione. "Solidarietà alla redazione AdnKronos per l’indecente aggressione alla cronista che documentava la violenza della piazza Propal. Auspichiamo la netta condanna dell’accaduto e la solidarietà da tutte le forze politiche e dall’ordine dei giornalisti", afferma il deputato e responsabile organizzazione di Fratelli d'Italia Giovanni Donzelli. "Indegna l’aggressione avvenuta ai danni della giornalista di AdnKronos che ieri pomeriggio, da professionista dell’informazione, a Roma stava documentando i movimenti dei soliti facinorosi, che approfittano delle manifestazioni di piazza per mettere a ferro e fuoco le nostre città, creando solo caos e distruzione. Impedire ad un cronista di svolgere il proprio lavoro, con minacce e azioni violente, non è per nulla tollerabile e mette in discussione il sacrosanto diritto alla libertà di stampa e al diritto dei nostri cittadini ad avere una corretta informazione. La Lega è vicina alla giornalista aggredita e mi auguro che la solidarietà possa giungere da tutte le forze politiche". Lo dichiara il vicesegretario della Lega Claudio Durigon. Solidarietà anche dal deputato della Lega Nicola Ottaviani, per il quale la cronista dell’AdnKronos è stata "minacciata da un gruppo di incappucciati al corteo di Roma che evidentemente avrebbero preferito agire indisturbati, sfogando la loro rabbia in azioni aggressive e brutali come quelle a cui purtroppo abbiamo assistito ieri, evitando che qualcuno potesse documentare tutto questo. Prendere di mira un giornalista e la libertà di stampa è qualcosa di indegno di un Paese civile. Mi auguro che anche le opposizioni la pensino allo stesso modo, anche se per certa sinistra rinnegare la violenza non è difficile, è semplicemente impossibile". "Grave e inaccettabile l’aggressione alla cronista di AdnKronos, avvenuta ieri pomeriggio durante la manifestazione pro Pal a Roma. Minacciare un professionista dell’informazione significa ledere il principio di informazione libera e indipendente in cui crediamo fortemente. I giornalisti devono poter esercitare il proprio lavoro serenamente e senza nessun tipo di intimidazione, continuando a raccontare la verità ai nostri cittadini", dichiara il segretario della Lega nel Lazio Davide Bordoni. "Siamo vicini ed esprimiamo piena solidarietà alla giornalista vittima di questo episodio e a tutta la redazione dell’AdnKronos che ogni giorno racconta i fatti del nostro Paese con equilibrio e professionalità", conclude. “Piena solidarietà alla giornalista minacciata ieri a Roma durante il corteo pro Gaza, e a tutta l’Adnkronos. Impedire a una cronista di svolgere il proprio lavoro è inaccettabile. La libertà di stampa va sempre difesa e trovo doveroso ringraziare tutti i giornalisti che in queste ore, pur in contesti molto difficili, stanno svolgendo il proprio lavoro”. Lo afferma Maurizio Lupi, presidente di Noi Moderati. Ieri, durante la manifestazione per Gaza a Roma, un gruppo di incappucciati, che si trovava nel corteo pro Pal, è arrivato a piazza San Giovanni. Gli antagonisti, dopo essersi radunati a terra, si sono spogliati dei vestiti neri e dei cappucci con la copertura di alcuni ombrelli. Una cronista dell'Adnkronos che stava scattando delle foto è stata minacciata e costretta a cancellare le immagini.

close

Fondirigenti: "1,5 mln per sostegno in grandi metamorfosi imprenditoriali"

(Adnkronos) - Passaggio generazionale, operazioni societarie, digitalizzazione: sono tre momenti cruciali che segnano la trasformazione di un’impresa, quelli che ne ridefiniscono l'identità e aprono nuove sfide. Ed è proprio per sostenere i dirigenti delle pmi italiane impegnate in queste fasi evolutive che Fondirigenti, il fondo interprofessionale leader per la formazione continua del management promosso da Confindustria e Federmanager, ha lanciato l'Avviso 2/2025 con un finanziamento complessivo di 1,5 milioni di euro. "Ciascuno di questi passaggi rappresenta un punto di svolta che prefigura una vera e propria metamorfosi dell’impresa - che richiede consapevolezza, coraggio e capacità di adattamento", spiega il direttore generale Massimo Sabatini. "Questi cambiamenti non sono solo operativi, ma anche culturali e valoriali, incidendo profondamente sul dna dell'impresa e aprendo nuove sfide che devono essere sostenute con competenze manageriali e strumenti formativi adeguati", continua. Queste trasformazioni assumono un significato particolarmente rilevante per il tessuto imprenditoriale italiano, caratterizzato da una forte presenza di imprese familiari. I numeri parlano chiaro: oltre il 90% delle aziende italiane è a controllo familiare, e circa 35.000 di queste aziende affrontano ogni anno un passaggio generazionale ma solo il 30% delle imprese familiari supera la prima transizione. Si tratta di fenomeni imponenti anche dal punto di vista finanziario. Il trasferimento di ricchezza previsto nei prossimi quindici anni – è stimato infatti in circa 2000 miliardi di euro – che interesserà soprattutto il passaggio dai baby boomer ai loro eredi. Il passaggio generazionale non è però solo una questione di successione. Si tratta di tramandare visione, valori e competenze, spesso confrontandosi con resistenze legate all'identificazione dell'imprenditore con l'azienda. Per affrontare questa fase delicata, molte pmi scelgono di affiancare alla transizione familiare un’evoluzione organizzativa più ampia, evolvendo verso una gestione manageriale, aprendo il capitale a terzi o collaborando con altre realtà attraverso fusioni e acquisizioni. In questo scenario, la digitalizzazione può giocare un ruolo chiave, migliorando l'efficienza dei processi, abilitando nuovi modelli di business e facilitando la trasmissione del sapere aziendale tra generazioni. L'Avviso 2/2025 prova a rispondere a queste esigenze offrendo alle pmi aderenti o neo-aderenti a Fondirigenti un finanziamento fino a 12.500 euro per azienda, destinato a piani formativi che accompagnino l'impresa e i suoi dirigenti in uno dei tre ambiti chiave. Per il passaggio generazionale, si punta a rafforzare competenze di governance, gestione finanziaria, strategie di continuità e compliance. Per le operazioni societarie, il focus è su finanza aziendale, diritto societario, fiscalità e gestione delle risorse umane. Per la trasformazione digitale, i piani dovranno puntare sull'intelligenza artificiale, l'integrazione di sistemi gestionali, la sicurezza informatica e la condivisione del know-how, e sull’uso mirato di tali competenze per favorire le citate trasformazioni. "La capacità di affrontare e superare i momenti di discontinuità dipende in modo decisivo dalla presenza di manager preparati e capaci di porsi alla guida del cambiamento con le giuste competenze - sottolinea il presidente Marco Bodini, richiamando le evidenze delle ricerche condotte da Fondirigenti - siamo certi che le pmi sapranno cogliere la grande spinta che la formazione manageriale può garantire a tali processi di trasformazione”. I piani formativi potranno essere presentati attraverso l'area riservata sul sito del Fondo dalle ore 12:00 del 13 ottobre alle ore 12:00 del 13 novembre 2025. Sono escluse le grandi aziende e le pmi che hanno già ottenuto un finanziamento con il precedente avviso 1/2025. Il testo integrale dell'Avviso e le Linee guida sono disponibili sul sito fondirigenti.it, dove è possibile registrarsi anche al webinar nazionale in programma il 6 ottobre alle ore 15 per approfondire le caratteristiche dell'iniziativa

close

Clima, Rutelli: "Scienza, tecnologia e politica subito a lavoro per tutela patrimonio culturale"

(Adnkronos) - “Oggi è stato impressionante sentire dai più grandi esperti e scienziati che noi rischiamo di perdere il patrimonio culturale che abbiamo ereditato. Se non ci adattiamo al cambiamento climatico, e non adottiamo le misure necessarie, verranno travolte o cancellate non solo le memorie ma i luoghi viventi di ciò che siamo". Lo ha spiegato Francesco Rutelli, Presidente Soft Power Club durante l'evento 'Strategia di adattamento per un cambiamento climatico che non aspetta: ingegneria per i territori e per i patrimoni culturali' organizzato in collaborazione con il Soft Power Club e sostenuto da Proger, in corso alla Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia "La scienza, la tecnologia e la politica devono mettersi a lavoro perché dentro alla lotta contro i cambiamenti climatici travolgenti e per l’adattamento razionale ci sia subito un impegno importante per il patrimonio culturale”, ha aggiunto Rutelli.

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento. Privacy Policy.