A.I.D.A. Communicationdescrizione attività: servizi internet; organizzazione fiere, mostre, convegni; organizzazione corsi d'assaggio olio d'oliva e settore agroalimentare; servizi pubblicitari. |
A.I.D.A. Communicationdescrizione attività: servizi internet; organizzazione fiere, mostre, convegni; organizzazione corsi d'assaggio olio d'oliva e settore agroalimentare; servizi pubblicitari. |
(Adnkronos) - L'Inter supera 3-0 la Fiorentina a San Siro oggi, mercoledì 29 ottobre, e si riporta in scia di Napoli e Roma, agganciando il Milan a 18 punti. Dopo un primo tempo complicato con la squadra di Pioli molto chiusa, l'Inter vola nella ripresa e va in rete con le invenzioni di Calhanoglu e Sucic nell'arco di 5 minuti e con il rigore realizzato ancora dal turco nel finale di gara. Continua, quindi, il periodo nero per i viola che subiscono l'ennesimo ko e restano penultimi a 4 punti. Per la sfida di San Siro Pioli cambia quattro giocatori rispetto al pareggio interno con il Bologna. Davanti a De Gea, ci sono Comuzzo e Viti al posto di Pongracic e Ranieri, confermato invece Pablo Marì. Fasce confermate con l'ex Gosens a sinistra e Dodò a destra. In avanti sempre Gudmundsson a supporto di Kean. Nell'Inter Chivu manda in panchina Acerbi e Bonny, mentre a centrocampo c'è Sucic con Barella e Calhanoglu. Davanti Pio Esposito con Lautaro. La squadra di Chivu sblocca la gara al 66' grazie a Calhanoglu con un preciso tiro incrociato dal limite che non da scampo a De Gea per l'1-0. La Fiorentina accusa il colpo e subisce il raddoppio. Al 71' Lautaro difende palla al limite e la tocca per Sucic, che danza in area, salta due avversari portandosi avanti il pallone con la suola e insacca alle spalle di De Gea col destro basso sul primo palo per il 2-0. Pioli cerca di riorganizzare la squadra e manda in campo Dzeko a far coppia con Kean. All'81' su azione da angolo Comuzzo anticipa tutti di testa, Sommer compreso, ma non trova lo specchio della porta. L'Inter non si ferma e all'86' arriva il calcio di rigore per per un fallo di Viti su Bonny, con l'espulsione del difensore viola che lascia la squadra in dieci uomini. All'88' sul dischetto va Calhanoglu che non sbaglia con una conclusione a incrociare a mezz'altezza per il 3-0 finale. Inter al terzo posto.
(Adnkronos) - "Per Intesa Sanpaolo poter partecipare ad eventi come il Career Day insieme a Luiss è un’opportunità significativa e la nostra presenza è sempre stata una costante. È importante per noi poter incontrare i candidati e gli studenti, sia per conoscere e approfondire le loro ambizioni e aspirazioni, sia per poter dare loro un contributo, fornendo consigli per orientarli rispetto al mondo del lavoro". Sono le dichiarazioni di Rossella Sgambati, recruiter di Intesa Sanpaolo, in occasione del Career Day dell’università Luiss, giunto per la prima volta a Milano, portando nel cuore della capitale economica del Paese una giornata interamente dedicata all’incontro tra talenti e aziende. La giornata si è svolta presso il Milano Luiss Hub, spazio che prevede anche il coinvolgimento del Comune di Milano, in un luogo di dialogo tra università e mondo del lavoro, all’insegna di un confronto concreto e proiettato al futuro. Luiss ha sviluppato corsi e percorsi formativi dedicati all’intelligenza artificiale, al data management e alla trasformazione digitale in linea con le competenze del futuro. "Per noi è altresì importante poter avere questo contatto diretto perché per i giovani è un’occasione per presentarsi di persona e ricevere feedback immediati, nonché conoscere le opportunità professionali che la nostra realtà può offrire - spiega Sgambati -. Credo che questo sia un momento utile per creare un ponte tra università e impresa, che consente sia a noi che agli studenti di creare un utile contatto significativo". "Abbiamo particolare interesse per le facoltà economico finanziarie in linea con le ricerche per le nostre funzioni di business tra cui il profilo dei Global Advisor ma in una realtà molto varia come Intesa Sanpaolo cogliamo con grande interesse anche percorsi diversi - sottolinea – tra cui i profili stem Stem. Ad esempio Luiss ha sviluppato corsi e percorsi formativi dedicati all’intelligenza artificiale, al data management e alla trasformazione digitale in linea con le competenze del futuro. Quello che Intesa Sanpaolo offre a questi giovani è un contesto internazionale, dinamico, che offre loro la possibilità di crescere insieme a noi con formazione e flessibilità, anche grazie allo smart working e alla settimana corta e percorsi di crescita tailor made che valorizzano il loro potenziale", conclude Sgambati.
(Adnkronos) - “Oltre alla transizione energetica, questo decennio è interessato dalla transizione idrica. Insieme a Intesa Sanpaolo, oggi, presentiamo due importanti novità nell’ambito del nostro accordo: il secondo report congiunto del Centro Studi Acea - Intesa Sanpaolo, che parla dell'acqua e sensibilizza sul suo utilizzo nella filiera agroalimentare, e l’annuncio del primo corso in Italia sui water manager”. Sono le parole di Marco Pastorello, Chief Transformation Officer del Gruppo Acea, in occasione dell’incontro ‘Acqua, una risorsa strategica per l’impresa sostenibile’, organizzato da Intesa Sanpaolo e Acea a Roma nell’ambito della collaborazione tra le due realtà a sostegno del settore idrico. “Per noi è molto importante che la sensibilizzazione che deve essere fatta sul tema della risorsa idrica coinvolga tutti gli operatori economici e finanziari del Paese. Infatti, da ormai un anno, siamo impegnati con Intesa Sanpaolo per portare queste tematiche sui tavoli istituzionali delle imprese e ne stiamo parlando al World Economic Forum”, conclude Pastorello.