(Adnkronos) - Un uomo di 52 anni ha ucciso la compagna 29enne e poi ha tentato il suicidio. E' accaduto nella tarda serata di martedì a Milano. L'uomo, Gianluca Soncin, originario di Biella, è attualmente ricoverato all'ospedale Niguarda e non è in pericolo di vita. Sentito dal pm di turno, ha preferito non rispondere e si sta valutando di procedere con il fermo. La ragazza, Pamela Genini, nata a Bergamo, che voleva lasciare l'uomo, sarebbe stata trascinata dal 52enne sul balconcino dell'appartamento di via Iglesias dove viveva, e accoltellata. A quanto si apprende, lei aveva chiesto aiuto al suo ex, il quale ha lanciato l'allarme chiedendo l'intervento della polizia. Gli investigatori sono al lavoro per ricostruire l'esatta dinamica dei fatti anche se il quadro appare piuttosto chiaro: Soncin ha trascinato la vittima sul balconcino di casa per accoltellarla. E la scena sarebbe avvenuta davanti a molti vicini di casa, allarmati dalle urla della 29enne.
(Adnkronos) - “iGuzzini è molto contenta e orgogliosa di aver avuto l’opportunità di partecipare al 69esimo Congresso nazionale degli ingegneri”. Lo dice, all’Adnkronos/Labitalia, Cristiano Venturini, ceo iGuzzini, a margine del Congresso nazionale dell’Ordine degli ingegneri, che oggi fa tappa in Croazia. “La nostra azienda - spiega - da sempre promuove la buona luce, la cultura della buona luce che si differenzia tantissimo dall’illuminare uno spazio in maniera asettica. E’ fondamentale interloquire con i progettisti di oggi per costruire il futuro, al fine che il progetto possa essere significativo per le persone e per l’ambiente”.
(Adnkronos) - “In giornate come quella di oggi si riescono a creare delle sinergie importanti fra il mondo del riciclo e dell’economia circolare e il retail, in una chiusura del cerchio della sostenibilità”. Sono le dichiarazioni di Alessandro Persia, amministratore delegato di Ripet, alla XV edizione dello Human&Green Retail Forum 2025, dal titolo ‘La dieta mediterranea come bussola del retail sostenibile’ presso la Fondazione Università degli Studi di Milano (UniMi). “Ripet S.r.l è una società che produce eco compattatori intelligenti per la gestione e la raccolta degli imballaggi primari, lattine e bottiglie, principalmente in Italia - spiega Persia - Sicuramente la nostra tecnologia vede una riduzione volumetrica drastica degli imballaggi raccolti, generando un risparmio di CO2 immenso. La tecnologia applicata ai compattatori determina una sostenibilità ambientale, prima ancora di quella economica, per la raccolta degli imballaggi stessi. Trovarsi a questo forum mette insieme più attori anche attorno al tema della sostenibilità”, conclude.